processo di microfusione
microfusioni

MICROFUSIONE

PROCESSO DI MICROFUSIONE

Il processo di Microfusione richiede una serie di passaggi, molti dei quali di tipo manuale, che rende la tecnologia economicamente vantaggiosa nei paesi con costi della manodopera contenuti. La migliore microfusione offre una soluzione innovativa per la produzione di componenti di precisione in acciaio, caratterizzata da elevate tolleranze e finiture superficiali di alta qualità.

Economicamente, uno dei vantaggi di questa tecnologia e' il basso costo dell'investimento iniziale per la creazione degli stampi per la produzione delle cere, anche se si e' di fronte a geometrie particolarmente complesse o che presentano sottosquadri di difficile realizzazione.

Inoltre, l'elevata ripetibilita' del processo, la possibilita' di raggiungere tolleranze molto piu' strette rispetto a getti con tecnologia in sabbia e la qualita' nettamente superiore della finitura superficiale dei pezzi prodotti fanno di questo processo la soluzione ottimale nella produzione di particolari con peso contenuto anche partendo da piccoli lotti.

> Video Processo di Microfusione

Contattaci

microfusione a cera persa
microfusione

I Vantaggi della Microfusione

La microfusione ha alcuni vantaggi molto sostanziali. Innanzitutto, raggiunge un'accuratezza ultra-elevata nella produzione di parti. Questa tecnologia riduce drasticamente lo spreco di materiale; quindi, si può dire che porta a una produzione sostenibile.

Inoltre, consente geometrie complesse impossibili con altre tecniche. Ciò ottimizza i costi di produzione. Poiché c'è poca richiesta di lavorazione meccanica secondaria dopo la produzione, consente di risparmiare tempo e risorse.

Le finiture superficiali ottenute tramite microfusione sono di alta qualità. Sono molto migliori rispetto ad altre tecnologie di fusione, poiché la precisione e la qualità del prodotto finale migliorano. Scegliere la microfusione significherebbe investire denaro in un processo di produzione che sia sia efficiente che innovativo.



Contattaci

Edr Fittings

EDR Fittings Srl è un' azienda dinamica che vanta un' esperienza di oltre 20 anni nelle soluzioni per le industrie producendo microfusioni a cera persa di elevata qualità.


La nostra azienda è strutturata per produrre sia piccoli che grossi lotti gestendo le programmazioni dei nostri clienti e garantendo la puntualità sulle consegne richieste. Il peso delle fusioni può andare da pochi grammi fino a 75 kg.


EDR Fittings garantisce prototipazioni rapide in meno di 30 gg corredate di dettagliati report dimensionali e analisi del materiale. ( Per utilizzo alimentare anche Test di cessione DM 258 del 21/12/2010).

Alcuni dei nostri clienti:

  • Automotive: Maserati, Iveco
  • Building: Cimolai
  • Industria manifatturiera: Knipex


Contattaci

microfusione
microfusione

Consulta nel dettaglio il nostro catalogoCONSULTA

MICROFUSIONI

Microfusione a cera persa

In conformità alle normative della certificazione ISO 9001 DNV.

Leggi

Luxury

Microfusioni Luxury e' una specifica divisione di EDR Fittings.

Leggi

Prototipizzazione rapida

Engineering e prototipazione rapida ABS.

Leggi

Tolleranze

La tabelle, riportate, indicano le tolleranze lineari in funzione dei gradi di precisione che sono richiesti.

Leggi

Inviaci una richiesta di preventivo
INVIA

FAQ - MICROFUSIONE

Come avviene la microfusione?

• La microfusione è un processo di fusione di precisione che permette di ottenere componenti complessi con elevate tolleranze dimensionali. Il procedimento inizia con la creazione di un modello in cera, che viene assemblato su un grappolo e ricoperto da strati di materiale ceramico per formare un guscio. Dopo la cottura, la cera viene eliminata, lasciando una cavità in cui viene colato il metallo fuso. Una volta solidificato, il guscio ceramico viene rimosso e il pezzo subisce trattamenti di finitura. EDR Fittings Srl produce microfusioni a cera persa di alta qualità per diversi settori industriali.

Qual è la differenza tra fusione e pressofusione?

• La fusione è un processo in cui il metallo fuso viene colato in uno stampo per ottenere un componente di una determinata forma, mentre la pressofusione utilizza stampi metallici e iniezione ad alta pressione per garantire una maggiore precisione e finitura superficiale. La microfusione, invece, è una tecnica specifica della fusione che impiega la cera persa per creare componenti complessi con finiture di alta qualità. EDR Fittings Srl è specializzata nella microfusione a cera persa per la produzione di pezzi di precisione in acciaio, ottone, bronzo e altre leghe.

Come si fa la fusione a cera persa?

• La fusione a cera persa segue una serie di fasi fondamentali: realizzazione del modello in cera, assemblaggio su un grappolo, rivestimento ceramico per creare il guscio, eliminazione della cera per ottenere lo stampo vuoto, colata del metallo fuso e successiva rimozione del guscio ceramico. Il processo consente di ottenere pezzi complessi con superfici lisce e dettagli precisi. EDR Fittings Srl utilizza questa tecnologia per produrre microfusioni di alta qualità destinate a settori come l’automotive, la meccanica di precisione e l’arredamento.

Contattaci

icrofusione cera persa microfusione acciaio